Giorgia (anche nota come Santa Nina) è una santa venerata nelle Chiese Ortodosse Orientali e nella Chiesa Apostolica Armena. È considerata la illuminatrice della Georgia.
Nome: Santa Nina, Illuminatrice della Georgia
Vita: Si ritiene che sia nata in Cappadocia intorno al 280 d.C. e morta intorno al 335 d.C. nel villaggio di Bodbe, in Georgia.
Origini: Di origini nobili, suo padre era un generale romano e sua madre una sorella del Patriarca di Gerusalemme.
Missione: All'età di dodici anni, Nina sentì una chiamata divina per predicare il Vangelo in Georgia, all'epoca una terra pagana.
Miracoli: Si dice che abbia compiuto molti miracoli attraverso la preghiera, tra cui la guarigione della regina Nana e la conversione del re Mirian III. Questi eventi hanno portato alla conversione ufficiale della Georgia al Cristianesimo nel 326 d.C.
Reliquie: Il suo corpo è conservato nel Monastero di Bodbe, in Georgia.
Festa: La sua festa è celebrata il 14 gennaio (27 gennaio nel calendario giuliano).
Significato: È venerata come una figura chiave nella storia della Georgia, considerata la fondatrice della Chiesa Ortodossa Georgiana e un simbolo della fede cristiana.